I materiali sostitutivi della scrittura artificiale
![]() |
Matrice in metallo |
Per i libri manoscritti, il supporto di stampa era costituito dalla cartapecora o dalla pergamena, ottenute da un trattamento della pelle di pecora e di agnello. Sebbene fossero resistenti, queste avevano un costo non indifferente, perciò, per una produzione in gran numero, si scelse di adottare la carta (meno costosa). Tuttavia la carta richiedeva degli inchiostri specifici: l’inchiostro a base d’acqua fu sostituito dall’inchiostro a base d’olio, più adatto ai caratteri in metallo e più durevole.
![]() |
E-paper |
Oggi, inoltre si viaggia verso una progressiva sostituzione della carta e dell’inchiostro così come sono intesi nella comune tradizione, a vantaggio dell’e-paper e dell’e-ink. Si tratta di una tecnologia che cerca di imitare l’aspetto dell’inchiostro su un vero foglio di carta.
Commenti
Posta un commento