Le specifiche tecniche dell'IPA

L'alfabeto fonetico internazionale (abbreviato AFI o IPA)  è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, nato al fine di trascrivere in maniera univoca ogni suono di tutte le lingue esistenti.

Alcune norme dell'IPA sono le seguenti:

  • [ : ] corrisponde ad un allungamento del suono corrispondente;
  • la c "dura" (ad esempio in cane, oca) o il suono "ch" vengono resi da [ k ] 
  • [ ks ] corrisponde alla X di taxi;
  • [ ɱ ] e ŋ ] sono due allofoni nasali usate per dire, ad esempio, inverno > [iɱ'vɛrno] o banco > [baŋko];
  • il suono "gli" è reso da [ʎ] (esempio foglia > [ˈfɔʎːa])
"zero" nel linguaggio IPA

Commenti

Post popolari in questo blog

La stampa a caratteri mobili e... Sky Sport

Gli elementi della scrittura artificiale

I luoghi della scrittura artificiale