I luoghi della scrittura artificiale
![]() |
Palazzo Zum Römischen Kaiser,
sede originaria del Museo Gutenberg a Magonza
|
Intorno al 1450, Johannes Gutenberg inventò la stampa a caratteri mobili a Magonza, che fu anche la sua città natale. Proprio qui, dopo aver fondato una societas con l'orafo Johann Fust stampò la Bibbia a 42 linee: la stampa del libro richiese circa 3 anni. Da questo momento cambiò radicalmente la concezione e la possibilità di poter possedere un libro.
![]() |
Immagine di Venezia |
La stampa, trovò rapida diffusione anche nella penisola italiana. In particolare a Venezia, dove a partire dal 1469 comparvero i primi stampatori italiani e portarono la città a produrre quasi la metà dei libri che venivano prodotti in tutta Italia.
Commenti
Posta un commento